Il tuo aiuto è vitale e costa una semplice firma!
In sede di Dichiarazione dei redditi, potrai devolvere il 5×1000 delle imposte a Porte Aperte, una risorsa importante che ci consentirà di sostenere ancor di più i cristiani perseguitati!
Nella prossima Dichiarazione dei redditi non dimenticare di apporre la firma nella specifica casella e di aggiungere il Codice Fiscale di Porte Aperte: 90002330125
Se presenti il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate:
Seleziona la voce “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale“
Inserisci il Codice Fiscale di Porte Aperte 90002330125
SCARICA I MODELLI PER LA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Puoi destinare comunque il tuo 5×1000!
Recati presso un ufficio postale o un CAF e consegna gratuitamente la scheda per la destinazione del 5×1000 che trovi allegata al modello CUD.
Compila, firma e consegna la scheda in busta chiusa riportando i seguenti dettagli: “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF” – anno a cui fa riferimento la dichiarazione – codice fiscale personale, cognome e nome.
Entro 30 settembre 2023 presso CAF o professionista abilitato.
Entro 30 settembre 2023 sul sito dell’Agenzia delle Entrate (Modello 730 precompilato)
Entro il 30 settembre 2023 al proprio Sostituto d’imposta
Obblighi di trasparenza relativi ai vantaggi economici riconosciuti da soggetti pubblici ad associazioni – ex Legge n. 124/2017
Erogazione quote 5×1000 anno 2020/2021
Data di incasso: 16/12/2022
Euro 39.983,59
Erogazione quote 5×1000 anno 2019/2020
Data di incasso: 29/10/2021
Euro 38.764,28
Erogazione quote 5×1000 anno 2017/2018
Data di incasso: 30/07/2020
Euro 25.379,85
Erogazione anticipata quote 5×1000 anno 2018/2019
Data di incasso: 06/10/2020
Euro 32.055.42
Erogazione quote 5×1000 anno 2016/2017
Data di incasso: 07/08/2019
Euro 23.978,52
Erogazione quote 5×1000 anno 2015/2016
Data di incasso: 16/08/2018
Euro 23.097,15
Erogazione quote 5×1000 anno 2014/2015
Data di incasso: 11/08/2017
Euro 20.060,32
Le liberalità a favore dell’Associazione Porte Aperte ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. n. 460/97) possono essere alternativamente detratte o dedotte, conformemente alle normative vigenti in materia, dalla Dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello UNICO).
Persona fisica che dona a ONLUS
a) Può detrarre dall’IRPEF un importo pari al 30% dell’importo erogato a ONLUS. Il totale della donazione non può superare i 30.000 euro per ogni periodo di imposta;
b) Può dedurre l’erogazione dal reddito imponibile ai fini IRPEF nei limiti del 10% del proprio reddito complessivo. L’eccedenza della donazione non deducibile nell’esercizio potrà essere dedotta negli esercizi successivi. In proposito la norma non è, però, chiara.
L’impresa che dona a ONLUS
Può dedurre l’erogazione nei limiti del 10% del proprio reddito complessivo. L’eccedenza della donazione non deducibile nell’esercizio potrà essere dedotta negli esercizi successivi. In proposito la norma non è, però, chiara.
In entrambi i casi
L’agevolazione compete a condizione che il versamento sia eseguito tramite banca o ufficio postale ovvero mediante carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari (suggeriamo conseguentemente di conservare la ricevuta bancaria o postale relativa a ciascun versamento eseguito, essendo quest’ultimi gli unici documenti necessari per fruire delle agevolazioni fiscali).
Per maggiori informazioni leggi le pag. da 19 a 21 della circolare 17/E (aprile 2015) dell’Agenzia delle Entrate.
Porte Aperte Onlus
CP 114 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
Tel: 045 6631224
Email: info@porteaperteitalia.org
5X1000 - C.F. 90002330125
Sito internazionale:
www.opendoors.org
Porte Aperte Ticino:
www.porteaperte.ch