Insieme, per davvero
Finanzia la ricerca e accedi al seminario esclusivo!
È proprio così!
Donando 30 euro per la ricerca di Porte Aperte, sostieni la produzione e la redazione della nostra World Watch List, il report sulla persecuzione dei cristiani nel mondo che negli ultimi anni stiamo presentando presso sala stampa della Camera dei deputati di Roma!
Decidere di finanziare la ricerca ti darà inoltre accesso a un seminario esclusivo sul tema dell’advocacy: “come un cristiano patrocina una causa”, che avrà luogo durante lo svolgimento in presenza del convegno!
COME FARE PER DONARE E PARTECIPARE AL SEMINARIO?
- Chiudi questo pop-up
- Seleziona la voce “Voglio donare per la ricerca e partecipare al seminario esclusivo” che trovi nel form.
Una volta completata l’iscrizione e ricevuta l’e-mail di conferma, potrai versare il tuo contributo per la ricerca in aggiunta alla quota di iscrizione del convegno!
GRAZIE!
Prossimi appuntamenti
10-12 MAGGIO 2024
PALACONGRESSI DI BELLARIA, IGEA MARINA (RN)

160 euro a persona
Sono previsti prezzi agevolati per nuclei familiari e ingressi giornalieri
(trovi tutte le soluzioni sotto, alla voce Camere e costi)
Come fare per partecipare
Come fare per partecipare
Segnati la data sul calendario
Prenota la tua partecipazione compilando il form che trovi sotto, alla voce Registrati qui!
Invita altri a fare lo stesso!
PARTECIPAZIONE COMPLETA (pernottamento + pasti)
- Una persona camera doppia o tripla – 160 euro
- Una persona camera singola – 200 euro
- Coppia – 320 euro
- Coppia con figli fino a 2 anni – 320 euro
- Coppia con 1 figlio da 3 a 6 anni – 365 euro
- Coppia con 1 figlio da 7 a 11 anni – 390 euro
- Coppia con 1 figlio oltre 12 anni – 410 euro
- Coppia con 1 figlio fino a 2 anni + 1 figlio da 3 a 6 anni – 365 euro
- Coppia con 1 figlio fino a 2 anni + 1 figlio da 7 a 11 anni – 390 euro
- Coppia con 2 figli da 3 a 6 anni – 410 euro
- Coppia con 1 figlio da 3 a 6 anni + 1 figlio da 7 a 11 anni – 445 euro
- Coppia con 1 figlio da 7 a 11 anni + 1 figlio oltre 12 anni – 470 euro
- Coppia con 2 figli da 3 a 6 anni – 410 euro
- Coppia con 2 figli da 7 a 11 anni – 480 euro
- Coppia con 2 figli oltre 12 anni – 510 euro
- 1 adulto con 1 figlio fino a 2 anni – 200 euro
- 1 adulto con 1 figlio da 3 a 6 anni – 260 euro
- 1 adulto con 1 figlio da 7 a 11 anni – 280 euro
- 1 adulto con 1 figlio fino a 2 anni + 1 figlio oltre ai 3 anni – 300 euro
- 1 adulto con 1 figlio da 3 a 6 anni + 1 figlio oltre ai 3 anni – 365 euro
- 1 adulto con 1 figlio da 7 a 11 anni + 1 figlio oltre ai 3 anni – 385 euro
PARTECIPAZIONE PARZIALE
- Una persona camera doppia o tripla da sabato mattina – 110 euro
- Una persona camera singola da sabato mattina – 150 euro
- Coppia da sabato mattina – 230 euro
- Convegno completo SENZA vitto e alloggio – 30 euro
- Ingresso giornaliero
- Venerdì sera – offerta libera
- Sabato tutto il giorno – 30 euro
- Domenica mattina – offerta libera
- Pasto – 25 euro
(potrebbe subire variazioni)
DURANTE LE SESSIONI PLENARIE È GARANTITO IL SERVIZIO BAMBINI (4-11 anni)
Venerdì 10 maggio
- Dalle 18.00 – Arrivi presso la propria struttura alberghiera
- 19.30 – Cena presso il proprio Hotel
- 21.20 – Prima sessione plenaria
Sabato 11 maggio
- Dalle 07.30 – Colazione presso il proprio Hotel
- 08:50 – Seconda sessione plenaria
- 10.20 – Pausa
- 10.50 – Terza sessione plenaria
- 13.00 – Pranzo presso il proprio Hotel
- 15.45 – Quarta sessione plenaria
- 17:15 – Pausa
- 17.20 – Quinta sessione plenaria
- 19.30 – Cena presso il proprio Hotel
- 21.30 – Evento serale
Domenica 12 maggio
- Dalle 07.30 – Colazione presso il proprio Hotel
- 09.20 – Sesta sessione plenaria e culto di lode e adorazione
- 11.30 – Conclusioni
- 12.30 – Pranzo presso il proprio Hotel e partenze
Se riscontri problemi durante l’operazione di registrazione, contatta l’agenzia Break in Italy al numero 0721 371724 (dalle 15:00 alle 17:00 dal lunedì al venerdì) oppure info@breakinitaly.com
Edizione passata
28-30 APRILE 2023
PALACONGRESSI DI BELLARIA, IGEA MARINA (RN)

Sei tra coloro che hanno partecipato al convegno e vuoi ricevere i testi degli interventi principali? Scrivici!
Le nostre conferenze
Oltre al grande appuntamento del Convegno nazionale annuale, durante l’anno organizziamo piccoli eventi in diverse zone d’Italia.
Oltre alle informazioni della privacy policy del sito, ai sensi e per gli effetti degli articoli 12 e 13 Regolamento Europeo 27 aprile 2016, n. 679 (in breve anche “GDPR”) il Titolare del Trattamento PORTE APERTE ONLUS desidera fornire ulteriori informazioni ai propri utenti/clienti, anche a seguito del conferimento di informazioni necessario alla registrazione sul Sito web www.porteaperteitalia.org (di seguito anche il “Sito”) ai fini di iscrizione a convegni promossi dall’Organizzazione.
- Estremi identificativi e di contatto del Titolare del Trattamento.
PORTE APERTE ONLUS,
sede legale in Roncello (MB),
Via Verdi 24/a,
e-mail: info@porteaperteitalia.org
- Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati
Attualmente non è prevista la nomina di un Responsabile della Protezione dei Dati.
- Finalità e base giuridica del trattamento.
I dati forniti dall’Utente al Titolare sono trattati oltre a quanto già riferito per l’inserimento nell’archivio clienti/utilizzatori del Sito, per verificare le esigenze dell’Utente ed offrire e gestire i servizi richiesti anche connessi all’iscrizione di convegni promossi dall’Organizzazione e alla prenotazione di hotel e/o camere d’albergo adibiti ad alloggio nel conso di convegni pluri-giornalieri. I dati potranno anche essere utilizzati per estrapolazioni statistiche, per il ricevimento di newsletter collegate a PORTE APERTE ONLUS, per comunicazioni via telefono, posta, newsletter, e-mail, instant messages, post, messaggi o comunicazioni relative a proposte esclusive che PORTE APERTE ONLUS riserva agli iscritti, fermo restando la facoltà del Cliente/utilizzatore del Sito di comunicare in qualsiasi momento la volontà di non voler più ricevere tali comunicazioni. La base giuridica dei trattamenti sopra descritti consiste nell’esecuzione del contratto di cui l’Utente è parte, ed in obblighi di legge.
- Destinatari o categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati.
I dati non saranno oggetto di diffusione salvo che per obblighi contrattuali e di legge, e potranno essere comunicati a terzi che operano in ausilio e per conto del Titolare, a partner commerciali, solo per l’esecuzione e gestione del rapporto e per le attività e finalità sopra descritte, anche promozionali, per le operazioni di natura amministrativa, consulenza legale e contrattuale, o per obblighi di legge. Potranno venire a conoscenza dei dati il personale di segreteria, della contabilità e fatturazione nonché i responsabili della gestione e manutenzione dei sistemi di elaborazione. La comunicazione ai soggetti sopra citati avverrà comunque con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato come previsto nel GDPR. Il Vostro nominativo potrà essere inserito in elenchi telefonici, fax e di posta elettronica del Titolare e Voi potrete ricevere comunicazione periodiche in forma telematica o cartacea riservata ai visitatori/utenti. L’elenco di eventuali responsabili del trattamento è disponibile presso il Titolare.
- Periodo di conservazione dei dati personali o criteri utilizzati per determinare tale periodo.
Il titolare si è dotato di una procedura per la conservazione dei dati: anche per ragioni inerenti ai tempi di prescrizione ordinaria la conservazione minima è attualmente prevista in anni 10.
- Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento.
Il conferimento dei dati è obbligatorio data la natura del rapporto contrattuale che si instaura fra Utente e Titolare del Trattamento, e per il ricevimento della newsletter o comunicazioni riservate agli iscritti.
- Conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere.
Se l’Utente si rifiuta di fornire i dati obbligatori richiesti, il Titolare del Trattamento si riserva di valutare le conseguenze da attribuire a tale rifiuto, che non necessariamente precludono integralmente la stipula o l’esecuzione del contratto con l’Utente, a meno che l’obbligo di fornire i dati richiesti non discenda direttamente dalla legge o non sia strettamente essenziale con il buon funzionamento del rapporto contrattuale. In tali ultimi casi se l’Utente si rifiuta di fornire i dati richiesti, il rapporto non potrà essere avviato o il contratto eseguito, mentre se questo accade durante l’esecuzione, il rapporto dovrà necessariamente terminare.
- Esistenza di attività di profilazione o di processi decisionali automatizzati, logica utilizzata e conseguenze per l’Utente.
Non sono eseguite attività di profilazione sull’interessato o comunque qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali relativi ad una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti.
PORTE APERTE ONLUS

News ed eventi
Entra in Azione
Porte Aperte Onlus
CP 114 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
Tel: 045 6631224
Email: info@porteaperteitalia.org
5X1000 - C.F. 90002330125
Sito internazionale:
www.opendoors.org
Porte Aperte Ticino:
www.porteaperte.ch