Skip to main content
  • WORLD WATCH LIST 2024

WORLD WATCH LIST 2024

La persecuzione nel mondo

Oltre 365 milioni di cristiani sperimentano alti livelli di persecuzione e discriminazione a motivo della loro fede (317 milioni se si considerano solo i Paesi della World Watch List in cui il livello di persecuzione è molto alto o estremo).
La World Watch List è il nostro report annuale sulla persecuzione dei cristiani nel mondo, cliccando sulla mappa puoi accedere ai profili dettagliati di ogni singolo Paese.

persecuzione estrema
persecuzione molto alta
persecuzione alta

Il rapporto annuale porte aperte

La World Watch List di Porte Aperte è l’annuale rapporto sulla libertà religiosa dei cristiani nel mondo, fotografato nella nostra mappa/classifica dei primi 50 paesi dove più si perseguitano i cristiani.

I metodi di ricerca e i risultati sono sottoposti a revisione indipendente da parte dell’Istituto Internazionale per la Libertà Religiosa. 3 colori diversi nella mappa per segnalare 3 gradi di persecuzione (in base al punteggio): Alta (41-60), Molto Alta (61-80), Estrema (81-100).

  • Definizione di persecuzione

    Qualsiasi ostilità subita come conseguenza dell’identificazione dell’individuo o di un intero gruppo con Cristo. Questa può includere atteggiamenti, parole e azioni ostili nei confronti dei cristiani.

  • Metodologia

    La metodologia della World Watch List è stata sottoposta al controllo e alla valutazione dell’organismo internazionale indipendente International Institute for Religious Freedom (www.iirf.eu) per mostrare la massima trasparenza e utilità dell’immenso lavoro di raccolta e analisi dati fatto da Porte Aperte e sfociante nella World Watch List. L’IIRF ne ha attestato la professionalità e l’affidabilità dei contenuti.

    Nel seguente video la spiegazione sintetica di cosa sia la World Watch List di Porte Aperte:

    Come interpretare i colori?

    Abbiamo usato tre colori che segnalano 3 gradi di persecuzione: Estrema, Molto Alta e Alta. Più scuro è il colore utilizzato per indicare il paese della lista, più alto è il grado di persecuzione.

    Perché una lista e una cartina geografica?

    La classifica non intende discriminare o paragonare le sofferenze dei cristiani, serve piuttosto a fornire una visione quanto più ampia e dettagliata possibile di questo fenomeno. La cartina geografica, invece, aiuta a localizzare con precisione le zone interessate.

    Cosa rende attendibile la WWList?

    L’unità operativa che lavora alla redazione della lista è composta da esperti ricercatori. Questi analisti collaborano con altri ricercatori ed esperti, alcuni interni al team di OpenDoors/PorteAperte, altri esterni. L’Istituto Internazionale per la Libertà Religiosa, organismo totalmente indipendente, monitora la metodologia adottata per redigere la WWList già dall’edizione del 2014.

    Perché la WWList si limita a soli 50 paesi?

    Per un motivo pratico. Il team che lavora alla lista classifica circa 100 paesi. Questo non significa che la persecuzione contro i cristiani sia presente in soli 50 paesi.

    Perché la WWList si occupa solo dei cristiani?

    Per due ragioni principali. La prima è che il mandato di OpenDoors/PorteAperte consiste nel sostenere i cristiani perseguitati nel mondo. La lista nasce proprio come uno strumento di analisi all’interno di Porte Aperte. La seconda, connessa con la prima, è dovuta al fatto che il network di Porte Aperte riesce ad eseguire ricerche sul campo, basandosi sui contatti con i nostri collaboratori, anch’essi cristiani. Il team di ricerca della WWList è consapevole del fatto che sono presenti anche altre realtà di gruppi minoritari che soffrono persecuzioni, alle volte anche negli stessi luoghi dove i cristiani sono perseguitati. Tuttavia, quando le persecuzioni contro altri gruppi sono rilevanti, vengono menzionate all’interno del profilo del singolo paese (si veda il caso dei musulmani Rohingya in Myanmar).

    La WWList guarda a tutte le denominazioni cristiane?

    Si, la WWList si occupa di tutte le denominazioni cristiane. La metodologia adottata considera come cristiani: “Tutti coloro che si definiscono cristiani e coloro che appartengono a una comunità cristiana, così come definita dal credo storico della chiesa.” Basandosi su questa definizione, è possibile distinguere quattro tipi di comunità cristiane:

    1- Comunità di espatriati o di immigrati: questa categoria viene applicata alle situazioni in cui ai cristiani stranieri (espatriati o lavoratori stranieri) viene permesso di praticare la propria fede in appositi locali. Nonostante questa libertà, non viene loro permesso di parlare della propria fede agli abitanti locali. Anche a quest’ultimi non è permesso di partecipare alle funzioni religiose di queste comunità, pertanto, le chiese composte da immigrati o espatriati rimangono isolate.

    2- Chiese storiche: questa categoria riguarda tutte le comunità storiche, come i cattolici, gli ortodossi e le chiese protestanti tradizionali, le quali spesso fanno parte da centinaia di anni della storia dei singoli paesi. Il loro status e la loro libertà varia da stato a stato. Generalmente, all’interno del contesto persecutorio, sono le meno colpite rispetto ad altre categorie di cristiani, che riportiamo di seguito.

    3- Comunità di convertiti al cristianesimo: questa categoria include i convertiti, ovvero tutte quelle persone che appartenevano ad altri gruppi prima di diventare cristiani. Sono un esempio coloro che seguivano la fede o l’ideologia principale dello stato in cui vivevano (come nel caso degli MBB, Muslim Background Believers, ossia cristiani ex-musulmani, ma anche degli ex-induisti o ex-buddisti) o coloro che facevano parte del crimine organizzato. Rientrano in questa categoria anche coloro che sono passati da un tipo di appartenenza cristiana (spesso quella maggioritaria nel paese) ad un’altra. Spesso questi “convertiti” sono costretti a riunirsi in chiese in casa o clandestine, poiché rivelare la nuova fede cristiana apertamente comporterebbe persecuzione anche grave.

    4- Comunità protestanti non tradizionali: questa categoria include una vasta gamma di comunità, spesso indipendenti come gli evangelici, i battisti, i pentecostali e tutti gli altri gruppi di cristiani che non sono inclusi nelle prime tre categorie.

    Quale metodologia viene utilizzata?

    La metodologia adottata per stilare la WWList considera ogni sfera della vita dei cristiani allo stesso modo (privato, famiglia, comunità, chiesa, vita pubblica e violenza) ed è progettata specificamente per monitorare le strutture profonde della persecuzione e non solo gli incidenti violenti. Il team di ricerca che sta dietro la stesura della WWList distingue due categorie principali con cui la persecuzione può esprimersi:

    SQUEEZE, ossia quella che si manifesta con delle pressioni/vessazioni in ogni aspetto della vita dei cristiani, una viscida e costante presenza nel quotidiano fatta di soprusi, abusi, marginalizzazione e violazione dei diritti fondamentali.

    SMASH, ossia quella violenta. Quest’ultima (smash=violenza) è certamente più “semplice” da rintracciare, in quanto necessita solo della rilevazione di tutti gli episodi di violenza registrati. Ovviamente rimane l’enorme problema che spesso gli episodi non sono denunciati e/o non si conoscono, oltre al fatto che vi sono zone inaccessibili.

    La prima, invece (squeeze=vessazione/pressione), necessita di osservazioni particolari. Per questo motivo vengono utilizzati appositi questionari per identificare le fonti della persecuzione. Ad ogni fonte viene assegnato un punteggio, la somma assegna il risultato finale ad ogni singolo paese. Da questo processo vengono determinate le posizioni che ciascun paese occupa nella lista.

    Come si manifesta la persecuzione: fonti e attori.

    Nei profili dei singoli stati spesso si parla delle fonti della persecuzione e degli attori. Questo paragrafo serve a spiegare cosa intendiamo con questi termini.

    FONTI: il termine indica le ragioni per le quali i cristiani sono perseguitati. Ne abbiamo individuate nove:

    1- Oppressione islamica, dovuta al fatto che si cerchi di riportare il mondo sotto la “Casa dell’islam”, con azioni violente o meno.
    2- Nazionalismo religioso, ossia la ricerca di assoggettare un’intera nazione ad una sola religione. Sono esempi, in tal senso, l’induismo e il buddismo, ma anche il giudaismo ortodosso.
    3- Antagonismo etnico-religioso, che si riscontra dove un gruppo etnico sottopone un altro gruppo etnico a varie forme di ostilità perché quest’ultimo ha una religione diversa.
    4- Oppressione tribale, che si riscontra quando una tribù, clan o famiglia estesa impone norme antiche, relegate a contesti tribali e non statuali, creando problemi a chi non vi si assoggetta.
    5- Protezionismo denominazionale, riscontrabile nei casi in cui una denominazione cristiana cerca di mantenere la supremazia per l’esclusività della legittimazione.
    6- Oppressione comunista e post-comunista, che si evidenzia in tutti quei casi dove si vuole ancora mantenere salda l’ideologia comunista. Si tende a controllare le chiese tramite sistemi di registrazione e monitorando con l’uso di tecnologie la loro attività.
    7- Intolleranza secolare, si nota in quei contesti in cui si è cercato e si cerca di eliminare il concetto di religione dal dibattito pubblico e, se possibile, anche dalle menti degli individui.
    8- Paranoia dittatoriale, attenta a proteggere e a mantenere il potere a qualsiasi costo, anche senza la realizzazione di una visione chiara e specifica.
    9- Crimine organizzato e corruzione, si cerca di creare un clima di impunità, anarchia e corruzione.

    ATTORI: si intendono singoli individui, ma anche gruppi (siano essi statali o meno), ostili ai cristiani.

    • Governi ufficiali ad ogni livello, dal locale al nazionale
    • Leader di gruppi etnici
    • Leader religiosi non cristiani ad ogni livello, dal locale al nazionale
    • Leader religiosi di altre chiese ad ogni livello, dal locale al nazionale
    • Movimenti radicali-fanatici
    • Gruppi ideologici di pressione
    • Normali cittadini, incluse folle
    • Famiglia estesa
    • Partiti politici ad ogni livello, dal locale al nazionale
    • Gruppi rivoluzionari o paramilitari
    • Crimine organizzato in cartelli o reti
    • Organizzazioni multilaterali

    Come è possibile misurare e comparare i livelli di persecuzione nei differenti paesi? A cosa servono i punteggi dei singoli paesi?

    I punteggi della WWList sono punteggi di comparazione. Ciò permette di confrontare tra nazioni differenti la pressione e gli incidenti che si registrano contro i cristiani, a causa della loro fede. Questo è possibile per via della metodologia usata nella compilazione della lista, perché al momento della rilevazione vengono comparate non le cause della persecuzione, ma gli effetti. Tali effetti vengono misurati in quelle che definiamo “sfere di vita”, ossia gli ambiti dove i cristiani vengono colpiti.

    Queste SFERE DI VITA sono 5:

    Vita privata: ovvero quello che riguarda il rapporto intimo con la propria fede. La domanda alla base del questionario è: “Quanta libertà ha un cristiano nel rapportarsi a Dio nel privato, all’interno dei propri spazi?” Ciò riguarda anche aspetti legati all’espletamento in privato delle proprie funzioni religiose, al possesso di materiale religioso, alla libertà di espressione, accesso alle informazioni, condivisione personale della propria fede e l’opportunità o meno di poter incontrare altri cristiani.

    Vita familiare: inerente la vita all’interno della famiglia del cristiano. Alcune domande poste ai cristiani sono state: “Quanta libertà possiede un cristiano nel vivere la propria fede all’interno della famiglia (nei casi in cui la famiglia appartenga ad altra religione)?” Oppure nel caso di famiglie cristiane: “Quanta libertà hanno le famiglie cristiane di condurre la propria vita familiare in accordo con gli insegnamenti cristiani?” Il questionario esplora tematiche sensibili come l’assegnazione coatta di un’identità religiosa, la registrazione di battesimi, matrimoni, sepolture, adozioni di minori, l’educazione dei figli, l’indottrinamento dei bambini, maltrattamenti o discriminazioni contro i bambini, separazioni di famiglie, isolamento dei convertiti, pressioni al divorzio, la custodia dei figli e i diritti di eredità.

    Vita comunitaria: questo aspetto include quello che avviene nei luoghi di lavoro, nell’assistenza medica, nell’educazione e in generale in tutta la vita pubblica e civile. Le domande principali sono: “Quanto liberi sono i cristiani, individualmente e collettivamente, nel vivere la propria fede all’interno delle comunità locali?” E ancora: “Quanta pressione viene esercitata dalla comunità locale nei confronti dei cristiani attraverso azioni discriminatorie, maltrattamenti o qualsiasi altra forma di persecuzione?” Il questionario affronta problematiche connesse con l’ostruzionismo esercitato nella vita pubblica, nell’abbigliamento, nel monitoraggio dei cristiani e delle loro attività, nei matrimoni forzati, nell’accesso alla risorse della comunità, nell’accesso e nella partecipazione alla vita sociale ed economica della comunità. Ma anche nell’accesso alle cure mediche, negli svantaggi all’interno del sistema educativo, nelle discriminazioni lavorative o negli interventi della polizia (con annesse multe ed interrogatori).

    Vita nazionale: questo è l’aspetto che analizza e include il sistema giuridico nel suo complesso. Pertanto fa riferimento ai diritti e alle leggi dello stato. La questione è: “Quanto i cristiani sono liberi, individualmente e collettivamente, di vivere la propria fede religiosa all’interno delle proprie comunità locali? E quale impatto ha su di loro il sistema legale? Quanta pressione esercitano gli agenti nazionali e locali sui cristiani attraverso atti di disinformazione, discriminazione, maltrattamenti e altre azioni del genere?” I questionari esaminano l’ideologia nazionale di ogni singolo stato, la carta costituzionale, la registrazione dei documenti d’identità dei singoli cittadini, la libertà di spostamento in patria e all’estero, l’interferenza della polizia negli affari economici privati, la libertà di espressione, la presenza di associazioni civili o partiti politici cristiani. Ma anche l’eguaglianza all’interno del sistema giudiziario, (si vedano in tal senso i processi per accuse di blasfemia in Pakistan), l’impunità o l’eguale trattamento di fronte alla legge durante i procedimenti giudiziari.

    Vita di chiesa: questo aspetto riguarda la vita religiosa comunitaria e le pubbliche espressioni di fede da parte delle intere comunità cristiane. Include anche l’uso dei locali dei cristiani per tali scopi. L’approccio è: “In che modo le discriminazioni, le restrizioni o i maltrattamenti hanno violato o limitato la vita della comunità religiosa cristiana?” Il questionario della WWList analizza gli ostacoli posti alla chiesa/comunità cristiana nel riunirsi attraverso la registrazione dei locali di culto, il monitoraggio delle attività religiose, la chiusura delle chiese non registrate, il permesso o meno di costruire nuove chiese o di ripristinare quelle già esistenti, il disturbo o interruzione di servizi/culti, l’opposizione ad attività dentro o fuori la chiesa, accettazione di convertiti, monitoraggio di predicazioni e del materiale formativo usato. Ma anche la possibilità o meno di stampare, importare o vendere Bibbie o altro materiale religioso, confisca di tale materiale, interferenze nell’uso di internet e nella libertà di avere relazioni con la Chiesa di altri paesi.

  • Mappa scaricabile

    Scarica la mappa QUI

  • Le cifre della persecuzione

    I seguenti numeri fanno riferimento alla WWList 2024, che prende in esame il periodo: 1 ottobre 2022 – 30 settembre 2023.

    Cristiani perseguitati nel mondo – oltre 365 milioni (Più di 317 milioni se si considerano solo i 50 Paesi elencati nella World Watch List 2024)

    Cristiani uccisi – 4.998

    Chiese ed edifici connessi attaccati o chiusi – 14.766

    Cristiani arrestati senza processo, incarcerati – 4.125

    Cristiani rapiti – 3.906


SCOPRI TUTTI I NOSTRI PROGETTI SUL CAMPO