In base alla cultura tribale della Mauritania, lasciare l’islam non è solo un tradimento religioso, ma significa anche tradire la tribù e la famiglia. Ciò è illegale. È prevista la pena di morte per chi critica l’islam, sebbene questa legge non sia stata sino ad ora attuata.
Nella classifica WWL del 2020 la Mauritania è salita di un punto rispetto alla classifica del 2019. Il punteggio leggermente superiore è dovuto ad un aumento della pressione, che dimostra quanto la società della Mauritania sia diventata ostile al cristianesimo. Il basso punteggio relativo alla violenza potrebbe essere determinato da una mancanza di notizie relative a episodi violenti.
I credenti con un passato di musulmani tengono solitamente segreta la loro nuova fede. Nella loro società nomade e comunitaria, in cui la famiglia allargata è sovente una necessità per sopravvivere, una persona che diventa cristiana corre il grande rischio di essere rifiutata dalla famiglia e dalla comunità. Se viene scoperta la sua fede, può perdere non solo la sua posizione sociale ma anche la cittadinanza.
Per questi motivi, gli incontri di adorazione sono particolarmente difficili. I cristiani migranti dall’Africa sub-sahariana o i volontari presenti in Mauritania che fanno professione di fede rischiano di essere perseguiti per tentato proselitismo.
Porte Aperte sostiene la chiesa in Nord Africa attraverso le seguenti attività:
Pregate per i cristiani analfabeti della Mauritania, fra loro molte donne, che sono affamati della Parola di Dio, la cui disponibilità necessità di mezzi creativi per realizzarsi.
Pregate per le attività imprenditoriali in Mauritania, attraverso le quali vengono aiutati sia economicamente sia spiritualmente i cristiani.
Pregate per la riconciliazione razziale in questo paese molto diviso in un periodo storico molto teso. Pregate che ci sia un cambiamento nella struttura e negli atteggiamenti ingiusti di un gruppo o di una tribù verso l’altra. Pregate perché vi sia una comprensione del perdono necessario ad affrontare l’eredità di un passato difficile.
Porte Aperte Onlus
CP 114 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
Tel: 045 6631224
Email: info@porteaperteitalia.org
5X1000 - C.F. 90002330125
Sito internazionale:
www.opendoors.org
Porte Aperte Ticino:
www.porteaperte.ch